
Fast & Furios 7
Fast & Furious 7 (Furious 7) è un film del 2015 diretto da James Wan. È il settimo film della serie Fast and Furious ed è interpretato da Vin Diesel, Paul Walker, Tyrese Gibson, Dwayne Johnson, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Lucas Black e Jason Statham. È inoltre il primo film della serie ambientato dopo le vicende di The Fast and the Furious: Tokyo Drift.
Il film segna l'ultima apparizione cinematografica dell'attore Paul Walker, deceduto il 30 novembre 2013, quando le riprese del film erano ancora in corso.
Dopo aver ferito gravemente Owen Shaw ed eliminato la sua squadra, Dominic Toretto, Brian O'Conner, e il resto dei membri della famiglia possono finalmente tornare negli Stati Uniti e vivere una vita normale. Dom tenta di aiutare Letty nel riguadagnare la sua memoria, mentre Brian, ormai diventato padre, inizia a prendere dimestichezza con la sua vita da genitore. Intanto aLondra, il fratello maggiore di Owen, Deckard Shaw, irrompe violentemente e fa una sanguinosa strage di poliziotti all'interno dell'ospedale in cui è stato portato il fratello in coma, giurandogli che lo vendicherà , eliminando Dominic e tutta la sua famiglia.
A questo punto Deckard giunge nell'ufficio DSS di Luke Hobbs per estrarre dal suo computer tutti i dati riguardanti la squadra di Dominic. Dopo essere stato colto in fragrante da Hobbs, Deckard prende parte ad un combattimento contro di lui, riuscendo a fuggire, facendo detonare una bomba, che fa saltare dall'edificio Hobbs e la sua collega Helena Neves, che atterrano bruscamente sul tetto di una volante. Hobbs, ferito gravemente, viene portato urgentemente all'ospedale. Nel frattempo, Dom parlando con la sorella Mia viene a conoscenza che è nuovamente incinta, ma lei ha paura che Brian non sia contento della loro vita da "famigliola felice". Improvvisamente, una bomba trovata all'interno di un pacchetto spedito da Tokyo esplode, causando la distruzione dell'abitazione dei Toretto, pochi secondi dopo che Han, uno dei membri della squadra di Dom, viene ucciso proprio da Deckard, a Tokyo, che poi telefona a Toretto promettendogli vendetta. Successivamente, Dom va a fare visita ad Hobbs all'ospedale, tramite il quale scopre che Deckard non è altro che uno spietato assassino delle forze speciali, in cerca di vendetta per suo fratello. Subito dopo Dom decide di partire per Tokyo per recuperare il corpo di Han, dove incontra Sean Boswell (il protagonista del terzo film della serie), un amico di Han, che gli consegna i suoi effetti personali reperibili trovati all'interno della sua auto dopo l'incidente: una foto di Gisele e la collana con la croce che Dom aveva dato a Letty.
Tornato a Los Angeles per il funerale di Han, Dom e la sua squadra intravedono una macchina, guidata da Deckard, che gira intorno al cimitero. Toretto lo insegue e dopo uno scontro frontale, Dom e Deckard si preparano per una lotta, ma improvvisamente arriva una squadra delle operazioni segrete, comandata da Frank Petty, il "Signor Nessuno". Shaw ne approfitta e fugge. Frank informa Dom che lo assisterà nel fermare Deckard, ma solo se egli ricambierà nell'impedire che un mercenario di nome Mose Jakande ottenga l'Occhio di Dio, un computer in grado di scovare qualsiasi persona, e di salvarne il proprio creatore, un hacker di nome Ramsey, dagli uomini di Jakande. Dom così rimette insieme la sua squadra e insieme organizzano un piano di salvataggio. Gli uomini di Jakande si trovano sulle montagne del Caucaso e Dom e la sua squadra ci arrivano buttandosi da un aereo e dopo un pericolosissimo inseguimento, a cui prende parte anche Deckard riescono a recuperare Ramsey, ma si trovano faccia a faccia con Jackande, da cui riescono a scappare buttandosi giù dalle montagne. Interrogando Ramsey scoprono che l'Occhio di Dio si trova ad Abu Dhabi, nascosto nell'auto del principe arabo. Arrivati lì, grazie a un amico di Ramsey, entrano alla festa del principe dove Roman cerca di intrattenere gli ospiti. Tej e Ramsey cercano di hackerare il sistema, mentre Letty cerca di superare le guardie e Brian e Dom cercano l'Occhio di Dio. Arrivati in una camera blindata Brian e Dom scoprono che il dispositivo si trova all'interno di una Lykan Hypersport che guidano scappando dalla baraonda che Deckard, arrivato all'improvviso, scatena nel palazzo. L'unico modo per fuggire è dalle finestre. Dopo aver saltato attraverso tre grattacieli riescono a recuperare l'Occhio di Dio. Dopodiché, con quest'ultimo, rintracciano Shaw e si recano al suo rifugio ma è una trappola, infatti gli uomini di Jackande irrompono creando il caos: Petty viene leggermente ferito e l'Occhio di Dio perduto finendo nelle mani di Shaw e Jackande. La famiglia torna a Los Angeles mentre Petty ferito esce di scena prelevato dai suoi uomini. A Los Angeles Dom e gli altri si preparano all'arrivo di Shaw e del mercenario. Tej pensa di inserire un virus nell'Occhio di Dio con l'aiuto di Ramsey ma ciò è possibile solo se lo strumento si trovi nel raggio di 3 km. Decidono quindi di farsi dare la caccia proprio per cercare di fermarli. In serata, Jackande arriva in elicottero con l'Occhio di Dio riuscendo ad avvistare tutti i componenti della famiglia dando vita ad uno spettacolare inseguimento. Nel frattempo Dominic e Shaw si ritrovano faccia a faccia e dopo un breve inseguimento su un tetto di un palazzo danno vita ad una battaglia di strada. Jackande dopo aver distrutto mezza città con un drone, si ritrova con l'Occhio di Dio hackerato da Ramsey e con i caccia militari in arrivo decide quindi di uccidere sia Shaw che Toretto sparandogli dall'elicottero ma Dom riesce ad evitare i proiettili mentre Shaw viene trascinato giù dalle macerie del palazzo svenendo. Jackande si appresta ad eliminare Toretto ma proprio in quel momento interviene Hobbs, uscito prima dall'ospedale, distruggendo il drone e distraendo Jackande. Toretto per eliminare Jackande salta un palazzo con la sua auto e riesce ad aggangiare delle granate all'elicottero. Successivamente Hobbs le farà esplodere uccidendolo. Hobbs, Brian, Letty e gli altri corrono verso Toretto ferito e credendo che sia morto. Brian, ancora convinto che Dom sia morto, per la disperazione tenta di rianimarlo senza riuscirci. Letty gli racconta in lacrime di aver recuperato parte della sua memoria ricordandosi il loro matrimonio avvenuto in segreto nella Repubblica Dominicana, Dom si sveglia dicendo che era ora e bacia Letty.
Shaw viene arrestato da Hobbs e messo in isolamento in un luogo sicuro anche se Shaw lascia intendere che neanche questo lo fermerà . Hobbs è scettico e lo chiude al fresco. Intanto la "famiglia" è riunita sulla spiaggia e commossi guardano Brian, Mia e il piccolo Jack giocare. Toretto si alza per andarsene ma gli altri lo fermano dicendogli: "te ne vai senza salutare?" e Dom risponde guardando verso Brian: "non è mai un addio". Il commovente finale è interamente dedicato a Paul Walker: Dom e Brian si apprestano ad effettuare la loro ultima corsa durante la quale sono ripercorse le scene dei film precedenti. Nell'ultima scena i protagonisti si separano poiché Brian prende una strada che sembra portare direttamente al cielo, mentre Dom esclama: "Tu sarai sempre con me. E sarai sempre mio fratello". È evidente l'omaggio all'attore Paul Walker deceduto tragicamente in un incidente stradale.
